In certi momenti dell’anno, l’operatività rallenta. È l’occasione perfetta per fare quelle attività spesso rimandate ma fondamentali per aumentare l’efficienza e ripartire con maggiore controllo e chiarezza.

 

Ecco 5 azioni semplici ma ad alto impatto che puoi mettere in pratica anche in una giornata meno frenetica.

 

1. Fai pulizia nei dati

Prenditi del tempo per rivedere il tuo CRM o database clienti: elimina contatti duplicati, aggiorna i tag, correggi eventuali errori nei campi e segmenta meglio le liste in base ai comportamenti recenti.

Non dimenticare di rimuovere utenti dormienti o inattivi da troppo tempo, oppure di spostarli in un flusso di riattivazione.
Un database ordinato migliora la deliverability, rende più efficace il targeting e ti fa risparmiare tempo (e budget) sulle campagne future.

 

2. Aggiorna i contenuti evergreen

Blog, landing page, pagine istituzionali: sono lì da mesi (o anni)? È ora di dare una rinfrescata.
Rileggi i testi con gli occhi di oggi e verifica che siano ancora coerenti con il tono di voce, i valori e gli obiettivi attuali del brand.

Anche una piccola revisione, una data aggiornata, un’immagine più attuale, un link funzionante, può fare la differenza in termini di credibilità e performance SEO. Approfittane anche per aggiornare eventuali CTA con offerte o iniziative più recenti.

 

 

3. Analizza i flussi di acquisizione

Hai mai seguito un utente nel suo intero percorso, dall’ad alla conversione? Fermati a farlo, magari utilizzando strumenti di heatmap, session recording o semplicemente rivedendo i dati di Google Analytics.

Individua i punti deboli: ci sono colli di bottiglia, call to action inefficaci, pagine lente o ridondanti?
Ottimizzare anche solo uno step del funnel può portare a miglioramenti concreti senza aumentare il budget.

 

4. Rivedi le automazioni e le sequenze email

Le automazioni lavorano per te… ma solo se restano aggiornate e rilevanti.
Controlla i flussi attivi: i messaggi sono ancora pertinenti? Il tono è giusto? Le tempistiche rispecchiano ancora i comportamenti e le abitudini attuali degli utenti?

Una revisione periodica evita che messaggi datati o incoerenti abbassino le performance. Potresti anche trovare nuove opportunità per segmentare o personalizzare ulteriormente.

 

5. Allinea team, tool e obiettivi

La strategia funziona solo se tutti remano nella stessa direzione.
Approfitta dei momenti più tranquilli per fare ordine: chiarisci obiettivi a breve e medio termine, verifica l’utilità (reale) degli strumenti in uso, elimina ridondanze e migliora la comunicazione interna.

Un piccolo check-in operativo può evitare fraintendimenti, aumentare la produttività e far emergere idee interessanti che spesso non trovano spazio nella routine quotidiana.

 

 

 

Non serve ricostruire tutta la tua strategia quando le energie sono più basse. Ma bastano piccoli interventi ben pensati per ripartire più leggeri, più focalizzati e con una strategia digitale davvero funzionale.
Il tempo “vuoto” può diventare il momento più prezioso dell’anno!

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

Scarica la guida.

Scarica la guida