L’estate è il momento perfetto per rallentare un po’, staccare dalla routine quotidiana… e dedicarsi alla lettura.

Ma chi lavora nel marketing lo sa: la formazione non va mai in vacanza.
E allora, perché non approfittare di questo periodo per leggere qualcosa che arricchisca davvero la nostra visione del mondo digitale, del brand e dei consumatori?

Abbiamo selezionato 7 libri di marketing ideali per l’estate, alternando titoli leggeri e ispirazionali ad altri più tecnici, ma sempre con uno stile scorrevole, proponendo sia grandi classici (che chiunque lavora nel marketitng conosce, ma che farebbe bene rispolverare) sia titoli meno tradizionali o uscite recenti.

Pronto a infilarli in valigia?

 

1. This Is Marketing – Seth Godin

Perfetto per: chi ama riflettere sul significato profondo del marketing.

Uno dei testi più citati degli ultimi anni. Godin cambia prospettiva: non si parla di vendere di più, ma di costruire qualcosa che le persone vogliano davvero. Ideale per leggere in spiaggia e riflettere con calma.

 

2. Le Armi della Persuasione – Robert Cialdini

Perfetto per: chi vuole capire come funzionano le decisioni d’acquisto.

Un classico intramontabile della psicologia applicata al marketing. Le sue 6 (ora 7) regole della persuasione sono fondamentali per chiunque si occupi di comunicazione.

 

3. Contagioso – Perché un’idea si diffonde – Jonah Berger

Perfetto per: chi vuole creare contenuti virali.

Berger spiega i 6 ingredienti che rendono un’idea contagiosa. Un libro ricco di esempi, aneddoti e spunti concreti, ottimo anche per copywriter e social media manager.

 

4. Marketing 5.0 – Tecnologia per l’umanità – Philip Kotler

Perfetto per: chi vuole capire il futuro (prossimo) del marketing.

L’ultimo Kotler è un must per chi lavora nel digitale: AI, dati, automazione, ma sempre con al centro l’essere umano. Più tecnico, ma mai noioso.

 

5. Brandwashed – Martin Lindstrom

Perfetto per: chi vuole scoprire i trucchi nascosti del branding.

Lindstrom svela come i brand riescono a influenzare le nostre scelte più di quanto immaginiamo. Un viaggio affascinante nel lato “oscuro” del marketing.

 

6. Hooked – Catturare i clienti – Nir Eyal

Perfetto per: chi crea prodotti digitali.

Come si progettano prodotti e app che creano abitudini? Eyal risponde con il suo famoso “Hook Model”. Leggero, moderno, pratico.

 

7. Il Metodo Aranzulla – Salvatore Aranzulla

Perfetto per: chi cerca una storia vera, tutta italiana.

Sottovalutato da alcuni, in realtà è una lettura interessante su branding personale, SEO e business model online. Aranzulla è diventato un brand, e in questo libro spiega come.

 

Bonus Track: Dove leggere questi libri?

In spiaggia sotto l’ombrellone
In montagna dopo una camminata
In aereo tra una tappa e l’altra
In giardino con una bibita fresca

 

Perché il marketing non si ferma mai, ma con il libro giusto può anche diventare la tua compagnia estiva preferita… Nel frattempo se hai qualche idea dell’ultimo minuto, o se già vuoi lavorare alla strategia di settembre, non esitare a mandarci il tuo brief!

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

Scarica la guida.

Scarica la guida