Per chi lavora nel B2B, l’estate non è mai solo una pausa.

I ritmi si rallentano, le inbox si svuotano, le decisioni si rimandano a settembre. Ma in questa apparente quiete si nasconde un’occasione preziosa: ripensare strategia, strumenti e organizzazione con più lucidità.

Oggi il marketing B2B è attraversato da due forze trasformative: l’intelligenza
artificiale e l’evoluzione del customer journey. Ma ridurle a buzzword sarebbe un errore.

Il vero cambiamento è culturale e organizzativo, e richiede tempo per essere
davvero assorbito. L’estate è il momento ideale per iniziare.

 

 

 

AI: da automazione a leva creativa

Sempre più aziende stanno integrando strumenti di AI generativa nei flussi di
marketing. Non solo per velocizzare task operativi, ma per abilitare nuove forme di creatività, insight e personalizzazione.

L’intelligenza artificiale non sostituisce i team: li potenzia.
Ma senza una ridefinizione interna dei ruoli e dei processi, il rischio è di introdurre tecnologia senza impatto.

Ecco perché questo è il momento giusto per:
– rivedere workflow e obiettivi,
– fare il punto sulle competenze presenti (e mancanti),
– allineare visione e operatività.

 

Customer journey B2B: più fluido, più autonomo, più ibrido

Anche il percorso decisionale sta cambiando.
I decisori aziendali non seguono più funnel lineari: si informano in autonomia, saltano da un contenuto all’altro, si muovono tra esperienze digitali ibride e modelli d’interazione sempre più simili al B2C.

L’estate è il momento ideale per:
– analizzare touchpoint e UX dei canali digitali,
– mappare i veri percorsi di conversione,
– raccogliere insight reali su comportamenti e aspettative.

 

 

 

Persone e cultura: il vero cuore della trasformazione

La trasformazione digitale non riguarda solo strumenti.

È fatta soprattutto di persone, competenze e mindset.
In un periodo meno pressato da scadenze, si possono favorire momenti di:
– formazione leggera
– letture condivise
– incontri informali orientati all’innovazione.

Piccoli semi che preparano il terreno per un rientro più allineato, motivato e pronto al cambiamento.

 

In conclusione..

Non serve rivoluzionare tutto ad agosto.
Ma chi riesce a usare questa fase per riflettere, testare, riorganizzare, arriva a
settembre con un vantaggio concreto.

Il marketing B2B sta cambiando in profondità.
E saper scegliere quando fermarsi a osservare e ripensare è già un atto di
innovazione!

Contattaci per preparare la tua strategia in vista di settembre!

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

CONTENUTI CHE CONVERTONO: STRATEGIE DI CONTENT MARKETING NELL'ERA DELL'AI

Scarica la guida.

Scarica la guida